The TIM BURTON SHOW
The TIM BURTON SHOW
“Merry Christmas”
The Spleen Orchestra + djs Cecco Signa
“…un circo freak all’insegna dell’immaginario Timburtonesco.
Atmosfere gotico-fiabesche e brani tratti dai più celebri film di Tim Burton eseguiti dal vivo.”
-VIDEO tratto dal servizio del TGR del 5 agosto 2011
-Intervista a NokiaPlay
The Spleen Orchestra in
“TIM BURTON SHOW”
Una band di 9 elementi. Un allestimento scenico imponente.
Trucchi, costumi, scenografie, ed “effetti speciali” in un viaggio attraverso il mondo visionario del geniale regista.
Uno spettacolo musicale e visivo di grande impatto emotivo e straordinaria ricchezza scenica
sulle note del compositore Danny Elfman.
Un miscrocosmo sospeso nel tempo e nello spazio costellato da felici malinconie,
atmosfere gotiche, neve, caramelle e strane creature…
…Non avete mai visto niente di tutto questo…
Biografia
Come quasi tutte le grandi idee la Spleen Orchestra nasce quasi casualmente, nel dicembre 2009, quando venne proposto a Silvano “Spleen” di organizzare una serata omaggio a Tim Burton in un piccolo locale della Brianza. Silvano Spleen è un affermato pianista e compositore noto nell’ambiente per la sua smisurata passione per il regista americano. Accetta subito pur non avendo bene idea di cosa farà…. la sola idea di organizzare uno spettacolo ispirato al suo mito lo riempie di entusiasmo.
Le atmosfere gotiche, l’universo freaks, la commistione di malinconia e dolcezza del compositore Danny Elfman appartengono al suo mondo musicale, in un percorso artistico profondamente segnato dall’immaginario timburtonesco.
Inizia il reclutamento di personaggi in linea con il bizzarro progetto che si sta delineando. Vecchi soci di gavetta nell’underground musicale, ma anche artisti, artigiani, tecnici e saltimbanchi. L’idea è quella di raccontare il celebre regista attraverso un proprio linguaggio musicale (inutile competere con i mezzi Hollywoodiani) ma mantenendo intatto lo spirito poetico, cercando di riportare, con un taglio “indie”, un immaginario musicale e visivo di estrema ricchezza e complessità per un vero e proprio viaggio attraverso i film cult di Tim Burton.
Viene così a delinearsi il primo embrionale progetto della Spleen Orchestra – Tim Burton Show.
Lo spettacolo sin dai primi allestimenti riscuote un importante successo. La band inizia a lavorare seriamente; avvengono vari cambiamenti di line-up (l’esecuzione musicale di pezzi estremamente complessi richiede musicisti all’altezza) sperimentazioni e ampliamenti nel repertorio. Iniziano a moltiplicarsi le date.
Ed ogni concerto è un occasione per testare, cambiare, sperimentare, migliorarsi. Ma anche per capire le straordinarie potenzialità del progetto nonché l’assoluta unicità. La sua trasversalità permette di calcare vari ambiti: dai teatri ai locali live, dalle scuole alle feste all’aperto, e ogni volta si crea uno straordinario coinvolgimento del pubblico che “partecipa” allo show spesso travestendosi a tema.
Cresce il consenso presso il pubblico e gli addetti ai lavori e la Spleen Orchestra inizia a suonare davanti a platee importanti come al Bloom di Mezzago, al Live Forum Assago, Alpheus di Roma, alla Festa Provinciale dei PD di Lecco, al Siddharta di Prato, al Carroponte di Sesto S.G., alla Flog di Firenze; il nome inizia a girare insistentemente nell’underground milanese destando l’interessa di testate quali Repubblica e Corriere nonché varie emittenti radiofoniche locali.
Oggi la Spleen Orchestra è una realtà che si sta consolidando sempre più nel panorama nazionale, grazie sia alla qualità dello spettacolo che all’idea del tutto originale e per molti versi unica.
Line Up:
Silvano Spleen – ideatore, direttore artistico – PIANISTA
Moreno “Sguangia” Teriaca – VOCE
Alessandra Marina – VOCE/COSTUMISTA
Paolo Agrati – NARRATORE/VOCE
Odorico Del Corso – FISARMONICA
Alberto “Lupo” Pirovano – CHITARRA ACUSTICA E ELETTRICA
Massimiliano Maraschi – BASSO ELETTRICO
Beppe Cuscito – BATTERIA
Francesca Magni -COSTUMISTA/SCENOGRAFA